- proprio
- prò·prioagg.poss., agg., avv., s.m. FOI. agg.poss., sempre riferito al soggetto, equivale a suo, loro ed è obbligatorio in costrutti impersonali: lo ha ospitato in casa propria, ognuno è responsabile delle proprie azioni, bisogna badare ai propri affari, è difficile ammettere i propri difetti; con valore raff., posposto ad altri aggettivi possessivi: l'ho fatto con le mie proprie mani, avrà avuto i suoi propri motivi per agire così | con valore di pronome possessivo: confrontiamo le nostre opinioni, ciascuno dica la propriaSinonimi: loro, suo.Contrari: altrui.II. agg.II 1. tipico, caratteristico, peculiare: è proprio del suo stile usare termini desueti, errore proprio di un principiante, ha agito con l'incoscienza propria della sua età; unito al verbo essere e seguito da una frase soggettiva, si addice, compete, spetta a: è proprio del capo dello stato sciogliere le camereSinonimi: caratteristico, particolare, peculiare, specifico.II 2. appropriato, adatto: non è questa la sede più propria per discuterne, esprimersi con termini propriSinonimi: adatto, confacente, consono, 1preciso.II 3. del significato di una parola o di una frase, letterale, non figurato: intendere una parola nel suo senso proprioII 4. OB decoroso, garbato: comportamento proprioIII. avv. FOIII 1. davvero, veramente: è proprio un bel film, sono proprio stancoSinonimi: 1realmente, veramente.III 2. precisamente, appunto: parlavamo proprio di te, proprio a me doveva capitare; proprio adesso, proprio ora, in questo preciso momento; anche come risposta affermativa o conferma a quanto già detto: «Se è così, devo rifare tutto!» «P.»Sinonimi: 2appunto, espressamente, giustappunto, 1giusto.III 3. in frasi negative, per niente, affatto: non mi è proprio piaciuto, non ho proprio capitoSinonimi: affatto.III 4. OB con proprietà di linguaggio, propriamenteIV. s.m.IV 1. FO solo sing., ciò che appartiene a qcn., proprietà personale: pagare, rimetterci del proprioIV 2. BU solo sing., ciò che è caratteristico, peculiare di qcs. o di qcn.: il proprio di una situazioneIV 3. TS filos. solo sing., nella logica aristotelica, carattere che appartiene a tutti gli individui di una classe e a essi soltantoIV 4. TS lit. parte della messa o di altra celebrazione che non rientra nella liturgia ordinaria e comune, ma varia a seconda del giorno\VARIANTI: propio.DATA: 1221.ETIMO: lat. prŏprĭu(m), dalla loc. pro privo "a titolo privato".POLIREMATICHE:in proprio: loc.avv.
Dizionario Italiano.